Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/bebilmandorlo.com/httpdocs/libraries/joomla/updater/updater.php on line 171

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/bebilmandorlo.com/httpdocs/libraries/joomla/updater/updater.php on line 171

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/bebilmandorlo.com/httpdocs/libraries/joomla/updater/updater.php on line 177
Bagnaccio - B&B Il Mandorlo - Viterbo

L'acqua della Sorgente Bullicame, la sorgente viterbese più nota, ha una temperatura di 55°C, affiora in un laghetto formato da un profondo cratere naturale ed è da sempre la più famosa per le qualità terapeutiche.

Fra le più famose sin dall’epoca antica, le terme libere del Bullicame sono al tempo stesso un luogo di relax e benessere, ed un’attrazione storico-culturale.

Qui infatti è possibile vedere, nell’area che comprende i bagni liberi, il famoso cratere in cui l’acqua ed il fango termale fuoriescono in superficie fra bollori superficialibolle di gas, schizzi e intensi vapori, che facevano pensare gli antichi alle atmosfere fumose e incandescenti degli Inferi.

A sinistra della sorgente una stele riporta infatti i versi della Divina Commedia dantesca in cui è citato il Bulicame.

Posta al centro dell’omonimo parco tra la Strada Tuscanese e la Strada Bagni, alimenta due vasche frequentate da bagnanti.

Di fronte all’entrata del parco, inoltre, è possibile visitare il rigoglioso Orto Botanicodell’Università degli Studi della Tuscia.